Elen Joy – sportello

Il progetto ha aperto uno sportello rivolto alla cittadinanza, alla popolazione immigrata per fornire informazioni, assistenza per entrare in contatto con possibili vittime di tratta in maniera diretta o indiretta. E’ un servizio attivo da tempo sul territorio cagliaritano, area territoriale finora maggiormente interessata dal fenomeno migratorio in Sardegna, che è diventato itinerante e copre oramai tutto il territorio regionale, con sedi a Sassari, Nuoro, Abbasanta. Il personale che opera all’interno dello sportello è formato da esperti nell’identificazione delle vittime di tratta, da una mediatrice linguistico culturale formata sull’argomento, l’obiettivo è lo svolgimento dei colloqui di identificazione nel rispetto della privacy e delle esigenze delle potenziali vittime attraverso un approccio non giudicante. Lo sportello è uno spazio aperto, accogliente e inclusivo, l’intento della congregazione è creare un punto di riferimento, di contatto e aggancio attraverso un setting neutrale e rispettoso delle diversità e del vissuto di ognuno. Lo sportello è presente e attivo in forma anonima anche durante le attività di sbarco e primo soccorso dei flussi migratori programmati, in quell’occasione un team di esperti nell’identificazione dell’evidenza di tratta, intercetta le potenziali vittime di tratta al momento dell’arrivo. Nella sezione notizie sarà aggiornato di volta in volta l’orario e le sedi degli sportelli.