Famiglia vincenziana

14 Lug

Ringraziamento per il riconoscimento della venerabilità di Suor Teresa

L’otto luglio, nella Chiesa parrocchiale di Sant’Eulalia il parroco don Marco Lai, assieme a padre Beppe Crobu, vincenziano, padre Simone Farci O.F.M. parroco della Chiesa di Santa Rosalia e don Jean Pierre Mbala Lufu che officia quotidianamente nella Cappella dell’Immacolata dell’Asilo della Marina, ha presieduto la Messa solenne di ringraziamento per il riconoscimento della Venerabilità della Serva di Dio suor Teresa Tambelli Figlia della Carità, al secolo Olga. Il Decreto, autorizzato da Papa Leone...

01 Lug

Suor Teresa Tambelli Venerabile

Si, la serva di Dio suor Teresa Tambelli, dal 20 giugno scorso, per la Chiesa cattolica è dichiarata Venerabile. Il Santo Padre Leone XIV ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante “le virtù eroiche della Serva di Dio, suor Teresa Tambelli” che, a Cagliari, nel Quartiere di Marina – Stampace e nelle periferie più estreme della città ha servito Cristo nei poveri. Dal suo arrivo a Cagliari, all’età...

31 Mag

Una giornata all’aperto

Ieri è stata una giornata speciale, i piccoli del Nido Sacro Cuore (Cagliari), sono saliti in macchina alle 8 assieme a mamma e papà destinazione Siliqua, località a circa 30 km dalla nostra città. Giunti alla Fattoria Didattica Floris, si erano ormai fatte le 9, mega sorpresa… tutti i compagni e le compagne, tutte le loro mamme e i loro papà ma anche tutte le maestre si trovavano là, pronti a vivere una giornata nel verde,...

12 Mag

L’Asilo Steria: 100 anni al servizio del carisma vincenziano e della città di Quartu

Il 10 e l’11 maggio 2025, in occasione dei Monumenti aperti, l’Asilo Steria di Quartu Sant’Elena ha aperto le porte anzi, spalancato lo storico portone ad arco, per accogliere i visitatori e raccontare quasi 100 anni di storia del Carisma vincenziano a servizio dei poveri e della città di Quartu. In portineria un grande striscione di benvenuto, preparato dai nostri ragazzi del semiconvitto e un video sulla storia della casa. Sotto il porticato del grande cortile della Scuola è...

09 Mag

Luisa De Marillac: Cuore ardente della carità

Oggi, 9 maggio, la Chiesa celebra la memoria liturgica di Santa Luisa De Marillac, cofondatrice con San Vincenzo de’ Paoli delle Figlie della Carità. È una giornata preziosa per rinnovare la nostra gratitudine e per custodire la memoria di una vita donata totalmente a Dio e ai poveri. Suor Giuseppina Nicoli, in una sua istruzione alle giovani seminariste, sottolineava quanto fosse importante ricordare le date che onorano la nostra famiglia spirituale. Come accade in ogni famiglia che...

08 Mag

Suor Nicoli e il Papa

Dall’archivio Suor Giuseppina Nicoli FdC, proponiamo una riflessione della Beata sulla figura di San Pietro e del Papa, una lettura che può aiutarci in questo tempo di attesa così importante per l’elezione del nuovo Pontefice. Suor Giuseppina non si limita a un’interpretazione teologica, ma penetra con lo sguardo della carità e dell’umiltà nel mistero della missione affidata a Pietro. Sottolinea come il nome nuovo dato a Simone non sia un semplice appellativo, ma un segno di trasformazione interiore e...

30 Apr

Un giorno speciale tra natura e tradizione

Il 29 aprile 2025, tutte le sezioni della Scuola dell’Infanzia Comunale “Medaglia Miracolosa” hanno partecipato a una bellissima uscita presso la Fattoria Didattica Ra.Ro. di San Basilio, in provincia di Cagliari. All’arrivo, ai bambini è stata offerta una merenda, per poi dare inizio alla visita guidata della fattoria. I piccoli hanno potuto osservare da vicino e interagire con tanti animali: capre, asinelli, conigli, cavalli e persino un’oca che covava le uova. La curiosità e l’entusiasmo dei...

25 Feb

… Ma la più grande… è la Carità

La memoria della nascita al cielo di suor Teresa Tambelli, 24 febbraio 1964, è stata occasione preziosa non solo per ravvivarne il ricordo tra i Marianelli, le sue ex alunne e fra quanti l’hanno conosciuta e amata ma anche perché la sua bella testimonianza di fede e di consacrazione a Dio nella via dei Consigli evangelici per il servizio ai poveri, tocca ancora oggi i nostri cuori e ci spinge ad imitarla. Così domenica 23 febbraio alle ore 11, presso...

08 Feb

La vera vita non muore mai

A cento anni dalla nascita al cielo della beata suor Giuseppina Nicoli, figura di donna e di consacrata attualissima, in un tempo di grave crisi vocazionale per la vita consacrata e per la Compagnia delle Figlie della Carità in particolare, suor Nicoli ci trasmette l’unicità e la bellezza della sua vita di donazione incondizionata a Dio e ai poveri nella Carità, via maestra all’annuncio del Vangelo e alla gioia di un’appartenenza che quotidianamente travalica l’effimero con amore paziente, umile,...

27 Gen

Giornata della Memoria 2025 – Suor Giuseppina De Muro

Nasce a Lanusei, il 2 novembre 1903, Rosina De Muro. Dal 31 dicembre 1925 diventa Figlia della Carità. Suor Giuseppina mette a disposizione dei poveri, dei sofferenti, dei carcerati in particolare, il suo carattere forte e audace, la sua intelligenza creativa, una Carità smisurata. Per quarant’anni, fino al ritorno al Padre il 22 ottobre 1965, serve Gesù nelle carceri “Le Nuove” di Torino. Suor Giuseppina, sin dal 1926, si dedica allo studio, impara a suonare l’armonium, strumento che utilizza per...