Il 18 novembre 1863, esattamente 160 anni fa, a Casatisma (Pavia), la già numerosa famiglia Nicoli, veniva allietata dalla nascita di una bellissima bimba. Battezzata col nome di Giuseppina alcuni giorni dopo nel fonte battesimale della chiesa barocca dedicata a San Guniforto Martire, diocesi di Milano, darà lustro alla Chiesa di Dio, alla Comunità delle Figlie della Carità e...
Una grande e bella partecipazione di fedeli al triduo e alla Festa della Beata Suor Giuseppina Nicoli. Marianelli, ex-alunne dell’Asilo della Marina, devoti e, naturalmente, le Figlie della Carità. Il primo giorno, come tradizione, le Reliquie sono state portate, processionalmente, dalla Cappella dell’Asilo sino alla Parrocchia di Sant’Eulalia. La Santa Messa è stata presieduta da Don Pietro Mostallino,...
Anche quest’anno ci prepariamo alla Festa popolare della Beata Giuseppina Nicoli, con un triduo. Giovedì 19 ottobre: alle 18,15 l’appuntamento è nella Cappella dell’Asilo della Marina in via Baylle. Le Reliquie verranno portate processionalmente sino alla Parrocchia di Sant’Eulalia. Alle 18,30 la recita del Rosario, e alle 19,00 la Santa Messa presieduta da Don Pietro Mostallino, parroco presso la parrocchia S....
Lunedì 9 ottobre 2023, dalle ore 9.30 alle 16, nella sala conferenze della Casa Mater Nostra delle Figlie della Carità di Cagliari in via dei Falconi 10, si svolgerà un evento celebrativo in occasione dei vent’anni dalla nascita del Progetto Elen Joy dedicato alle vittime di tratta e grave sfruttamento. Il Progetto operativo su tutta la regione Sardegna è...
Oggi siamo qui a magnificare coralmente il Signore per l’esito a pieni voti con cui il Congresso dei Teologi del Dicastero delle Cause dei santi ha risposto alla domanda sull’esercizio eroico delle virtù vissute dalla Serva di Dio suor Teresa Tambelli, virtù da lei espresse nel suo agire quotidiano conformemente alla volontà di Dio, nella più perfetta carità al...
Luisa De Marillac, nasce a Parigi il 12 agosto 1521, il clima politico nel quale si trova a vivere è alquanto instabile ed è attraversato dalle guerre di religione tra cattolici e protestanti che insanguinano il paese e aprono le porte alla guerra civile. Luisa non ha mai conosciuta sua madre, il padre naturale invece è Luigi di Ferrieres-en-Brie, della...